Cile Libero N°22/23

Ver/Descargar

 

 

Índice nº22/23

Diciembre 1977

Portada, p. 1

Sin título, p. 2

Piú debole, piú isolato, p. 3

Le città del mondo per la libertà del Cile, p. 4

Ordine del giorno del Consiglio comunale di Firenze, p. 5

L’invito del Sindaco Elio Gubbuggiani, p. 5

Benjamín Teplizky. Salvador Allende e il partito federato della Unidad Popular, p. 6

Marco Otanes. La Chiesa cilena attiva nella solidarietà, p. 9

Alejandro Montesino. La gioventù cilena oggi, p. 10

300 giovani contro la dittadura di Pinochet, p. 11

Internazionale socialista per il Cile, p. 12

Rappresaglia contro i familiar degli scomparsi, p. 13

Continua nell’esilio il lavoro del docente, p. 14

Lettera dei Vescovi ai cileni che <sono fuori del Paese>, p. 15

Lelio Basso. ONU: il governo Pinochet uno dei piú barbari della storia contemporanea, p. 16

La risoluzione della Terza Commissione, p. 16

Rapporto sull’Argentina, p. 17

La mobilitazione operaia degli ultimi mesi, p. 24

La repressione contro la Chiesa in Argentina, p. 25

L’arresto della signora Forti e del suoi cinque figil, p. 26

Rodolfo Walsh. Lettera aperta di uno scrittore, p. 26

La repressione nella testimonianza di un giornalista, p. 30

Intervista sulla política estera del Brasile, p. 33

Dopo 4 anni di dittatura si è rotto il blocco politico e sociale che apoggiava il <golpe>, p. 35

Una patria per tutti, p. 38

Unittà e lotta per abbattere il fascismo e construire una nuova democracia, p. 41

L’Italia dice <no> al referéndum-farsa, p. 45

UP: Pinochet non è il cile, p. 45

Alejandro Montesino. IUSY: Pinochet dimostra la natura fascista della giunta, militare, p. 46

Javier Ossandón. La giunta ha annunciato una farsa, p. 47

Con il plebiscito si tenta di avvalorare il regime fascista, p. 47

Ignazio Delogu. Di endecasillabi e usignoli, p. 48

Cile-Argentina: due poeti nella Resistenza, p. 49

Víctor González. Il Governo del Frente popolare, p. 50

Solidarietà, p. 52

Torino: le forze democratiche ricevono una delegazione cilena, p. 53

Con la resistenza cilena nelle celebrazioni del XXIII aniversario della Repubblica dell’Ossola, p. 54

Delegazione di familiar degli scomparsi, p. 55

Intitolata una strada a Salvador Allende, p. 55